Cronaca Locale
Oltre 130 chili di rifiuti e 4922 tappi di bottiglie di plastica in soli 30 metri di spiaggia
L’iniziativa è stata realizzata dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria e da Marevivo Sicilia, nell’ambito dell’iniziativa “Il Mare del Parco”
Sono 4922 i tappi, 715 le bottiglie di plastica per un totale di 37 sacchi e oltre 130 chili di rifiuti raccolti giovedì scorso, in soli 30 metri di spiaggia, nelle località Punta Sidéri e Arenella a Pantelleria, nell’ambito delle attività de “Il Mare del Parco”, il corso per educatori ambientali promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria e da Marevivo Sicilia.
Dopo una serie di lezioni teoriche, guidate da esperti di settore sull’importanza della biodiversità marina e la tutela dell’ambiente i corsisti, guidati dal coordinatore dell’iniziativa Mariella Gattuso e dagli educatori di Marevivo Stefano Siracusa e Marco Maria Gagliano, hanno effettuato un tirocinio promuovendo tre iniziative di sensibilizzazione che hanno coinvolto l’istituto omnicomprensivo “Almanza – D’Ajetti” di Pantelleria e gli studenti delle classi elementari, medie e superiori.
Ed è stato proprio con gli studenti della sezione turistica dell’istituto superiore, i loro insegnanti, Andrea Biddittu del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e Marevivo che è stata realizzata la pulizia del litorale dell’Arenella da chili di plastica rigettata sulle coste dalle ultime mareggiate.
A fronte di circa 5.000 tappi di plastica ci si chiede dove possono essere finite le bottiglie alle quali erano avvitati! Questo interrogativo evidenzia l’importanza dell’introduzione della Direttiva UE 2019/90 del 3 luglio 2024 che impone in tutta l’Unione Europea l’obbligo di dotare le bottiglie di plastica di un tappo agganciato (tethered cap), che anche dopo essere stato svitato e sollevato, non si stacca e riduce i rischi di dispersione nell’ambiente.
Dopo la raccolta gli educatori di Marevivo hanno coinvolto gli studenti in un laboratorio di biologia marina a cielo aperto, illustrando gli habitat marini e approfondendo le caratteristiche di alcune specie marine esposte a rischi d’estinzione a causa dell’inquinamento marino o per l’eccessivo sfruttamento.
L'articolo Oltre 130 chili di rifiuti e 4922 tappi di bottiglie di plastica in soli 30 metri di spiaggia proviene da Corriere di Sciacca.
Fonte: Corriere Di Sciacca
Commenta con Facebook: