Cronaca Locale
Maccalube: tolti i sigilli 10 anni dopo la terribile tragedia
Un anno fa circa la Corte d’Appello di Palermo aveva assolto “per non aver commesso il fatto” Domenico Fontana e Daniele Gucciardo di Legambiente
Dopo 10 anni dalla tragedia che ha provocato la morte dei fratellini Laura e Carmelo Raimondo Mulone, è stata dissequestrata la riserva naturale e integrale Maccalube ad Aragona. Il provvedimento è stato notificato al direttore della riserva, Domenico Fontana, ex presidente di Legambiente ed ex assessore all’Ambiente del Comune di Agrigento. I carabinieri hanno tolto i sigilli in esecuzione dell’ordinanza emessa dai giudici della seconda sezione penale della Corte d’Appello di Palermo. Il sito era stato sequestrato il 27 settembre del 2014. Adesso la riserva torna nella disponibilità del gestore, Legambiente, dopo una lunga contesa giudiziaria.
Un anno fa circa la Corte d’Appello di Palermo aveva assolto “per non aver commesso il fatto”, lo stesso Domenico Fontana e Daniele Gucciardo, operatore in servizio nelle riserva di Maccalube. I bambini, accompagnati dal padre Rosario, si erano recati alle Maccalube per festeggiare il compleanno del maschietto., ma furono travolti dal fango dovuto allo scoppio di un “vulcanello”.
L'articolo Maccalube: tolti i sigilli 10 anni dopo la terribile tragedia proviene da Corriere di Sciacca.
Fonte: Corriere Di Sciacca
Commenta con Facebook: