Cronaca Locale

Maccalube: tolti i sigilli 10 anni dopo la terribile tragedia

Un anno fa circa la Corte d’Appello di Palermo aveva assolto “per non aver commesso il fatto” Domenico Fontana e Daniele Gucciardo di Legambiente

Dopo 10 anni dalla tragedia che ha provocato la morte dei fratellini Laura e Carmelo Raimondo Mulone, è stata dissequestrata la riserva naturale e integrale Maccalube ad Aragona. Il provvedimento è stato notificato al direttore della riserva, Domenico Fontana, ex presidente di Legambiente ed ex assessore all’Ambiente del Comune di Agrigento. I carabinieri hanno tolto i sigilli in esecuzione dell’ordinanza emessa dai giudici della seconda sezione penale della Corte d’Appello di Palermo. Il sito era stato sequestrato il 27 settembre del 2014. Adesso la riserva torna nella disponibilità del gestore, Legambiente, dopo una lunga contesa giudiziaria.

Un anno fa circa la Corte d’Appello di Palermo aveva assolto “per non aver commesso il fatto”, lo stesso Domenico Fontana e Daniele Gucciardo, operatore in servizio nelle riserva di Maccalube. I bambini, accompagnati dal padre Rosario, si erano recati alle Maccalube per festeggiare il compleanno del maschietto., ma furono travolti dal fango dovuto allo scoppio di un “vulcanello”.

L'articolo Maccalube: tolti i sigilli 10 anni dopo la terribile tragedia proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!