Cronaca Locale

Oltre 130 chili di rifiuti e 4922 tappi di bottiglie di plastica in soli 30 metri di spiaggia

L’iniziativa è stata realizzata dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria e da Marevivo Sicilia, nell’ambito dell’iniziativa “Il Mare del Parco”

Sono 4922 i tappi, 715 le bottiglie di plastica per un totale di 37 sacchi e oltre 130 chili di rifiuti raccolti giovedì scorso, in soli 30 metri di spiaggia, nelle località Punta Sidéri e Arenella a Pantelleria, nell’ambito delle attività de “Il Mare del Parco”, il corso per educatori ambientali promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria e da Marevivo Sicilia.

Dopo una serie di lezioni teoriche, guidate da esperti di settore sull’importanza della biodiversità marina e la tutela dell’ambiente i corsisti, guidati dal coordinatore dell’iniziativa Mariella Gattuso e dagli educatori di Marevivo Stefano Siracusa e Marco Maria Gagliano, hanno effettuato un tirocinio promuovendo tre iniziative di sensibilizzazione che hanno coinvolto l’istituto omnicomprensivo “Almanza – D’Ajetti” di Pantelleria e gli studenti delle classi elementari, medie e superiori.

Ed è stato proprio con gli studenti della sezione turistica dell’istituto superiore, i loro insegnanti, Andrea Biddittu del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e Marevivo che è stata realizzata la pulizia del litorale dell’Arenella da chili di plastica rigettata sulle coste dalle ultime mareggiate.

A fronte di circa 5.000 tappi di plastica ci si chiede dove possono essere finite le bottiglie alle quali erano avvitati! Questo interrogativo evidenzia l’importanza dell’introduzione della Direttiva UE 2019/90 del 3 luglio 2024 che impone in tutta l’Unione Europea l’obbligo di dotare le bottiglie di plastica di un tappo agganciato (tethered cap), che anche dopo essere stato svitato e sollevato, non si stacca e riduce i rischi di dispersione nell’ambiente.

Dopo la raccolta gli educatori di Marevivo hanno coinvolto gli studenti in un laboratorio di biologia marina a cielo aperto, illustrando gli habitat marini e approfondendo le caratteristiche di alcune specie marine esposte a rischi d’estinzione a causa dell’inquinamento marino o per l’eccessivo sfruttamento.

L'articolo Oltre 130 chili di rifiuti e 4922 tappi di bottiglie di plastica in soli 30 metri di spiaggia proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Ti potrebbe interessare:

Close

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!