Sport

Udinese – Napoli 1 – 1, LE PAGELLE: Osimhen il migliore… di sempre, Lovric tuttofare

Udinese – Napoli 1 – 1 Marcatori: 13′ p.t. Lovric (U), 8′ s.t. Osimhen (N)

La “Dacia Arena” non si tinge totalmente d’azzurro, ma il Napoli è campione d’Italia. L’Udinese però non è vittima sacrificale e parte forte, pressando i partenopei nella prima frazione e trovando la rete con Lovric, che dopo rischia il raddoppio con un tiro da fuori respinto da Meret.

Gli uomini di Spalletti, sostenuti anche dai tifosi a casa che guardano il match dal Maradona (qui il dettaglio), provano a rispondere con Osimhen di testa, ma con scarsi risultati. Gli animi in campo si scaldano. Nel secondo tempo è sempre Osimhen che si fa trovare al posto giusto per il pari e il Napoli sembra più libero mentalmente.

La formazione azzurra cresce e si rende più pericolosa, ma i bianconeri non escono dal match anche se sono costretti a rinunciare ad Udogie, uno dei migliori fino a quel momento. Al fischio finale, il Napoli festeggia lo scudetto.

UDINESE (3-5-1-1): Silvestri 6.5; Becao 6, Bijol 6, Perez 5.5; Ehizibue 5.5 (35′ Ebosele s.v.), Samardzic 5.5 (35′ s.t. Thauvin s.v.), Walace 6, Lovric 7 (32′ s.t. Arslan s.v.), Udogie 6.5 (28′ s.t. Zeegelaar 5.5); Pereyra 6; Nestorovski 5.

NAPOLI (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 5.5, Kim Min-jae 6.5, Olivera 5.5; Anguissa 5.5, Lobotka 6, Ndombele 5.5 (19′ s.t. Zielinski 6); Elmas 5, Osimhen 7, Kvaratskhelia 6 (39′ s.t. Lozano s.v.).

JUVENTUS – LECCE 2 – 1, LE PAGELLE

I MIGLIORI

Lovric: prima la rete con un tiro a giro che sorprende tutti, poi i continui tentativi che impensieriscono Meret. Ruba palla anche in difesa per aiutare i suoi e ripartire. Un tuttofare per Sottil.

Osimhen: oltre a realizzare la rete del pari, è quello tra i partenopei più pericoloso in avanti. Diventa il miglior marcatore africano di sempre nella Serie A Tim raggiungendo Weah ed è un titolo più che meritato.

Udogie: l’incubo di Elmas e quello che più tra tutti bianconeri si butta negli spazi creando occasioni. Forse a volte pecca di immaturità difensiva, ma ha sicurezza tecnica e non molla mai il pallone anche quando lo tiene troppo. Fornisce anche il passaggio decisivo a Lovric.

Kim: sempre attento e presente. Se arrivano errori nella retroguardia non è certo a causa sua che compre con efficacia. Gestisce anche la sfera con discese in avanti. Fondamentale per Spalletti.

I PEGGIORI

Elmas: colpevole nel posizionamento su Udogie – che lo continua a saltare nel corso del match – e Lovric, a cui concede troppo spazio per il tiro dell’ 1 – 0. Non supporta Osimhen in avanti che predica nel deserto ed è sempre troppo arretrato per far male. Solo nel secondo tempo prova ad uscire, ma non lo fa più di tanto.

Nestorovski: in avanti praticamente non crea pericoli. Si limita ad interventi scomposti alla caccia del pallone che si traducono in falli e a fare inutili “discussioni” in campo. Le sue qualità sono in realtà ben altre.

LEGGI ANCHE

SERIE A, I RISULTATI DELLA 33ESIMA GIORNATA

L'articolo Udinese – Napoli 1 – 1, LE PAGELLE: Osimhen il migliore… di sempre, Lovric tuttofare proviene da Stadionews24.

Fonte: StadioNews24

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!