Cronaca Locale

Viaggio nei borghi di Montalbano: I luoghi iconici della Sicilia che hanno ispirato la serie | Da togliere il fiato

I borghi più affascinanti della Sicilia tra scenari mozzafiato e luoghi set della serie di Montalbano: un viaggio imperdibile tra storia e cultura.

Borgo Montalbano
Borgo Montalbano – Fonte:Visit Sicily

Immergersi nella cultura della Sicilia meridionale è un’avventura che si arricchisce ulteriormente quando si seguono le tracce del celebre Commissario Montalbano. La serie televisiva, ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri, ha trasformato angoli autentici della Sicilia in set cinematografici che ora attirano milioni di turisti. Ecco una guida ai borghi siciliani dove sono state girate le scene di Montalbano.

Scicli: Il Cuore di Vigata

Scicli, nella provincia di Ragusa, è il fulcro delle riprese della serie. La città barocca, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ospita il commissariato di Vigata, riconoscibile nel municipio di Scicli, in via Francesco Mormino Penna. Questo borgo incanta con i suoi palazzi decorati e le chiese imponenti, offrendo un viaggio tra realtà e finzione. Passeggiando per le sue vie, potrete visitare anche il Palazzo Iacono, che nella fiction rappresenta la Questura di Montelusa.

Punta Secca: La Casa di Montalbano

Conosciuta anche come Marinella nella serie, Punta Secca è una frazione balneare di Santa Croce Camerina. Qui si trova la casa del commissario, un bed and breakfast situato in via Aldo Moro, che offre vedute mozzafiato sul Canale di Sicilia. È il luogo perfetto per chi desidera nuotare nello stesso mare dove Montalbano si rilassa ogni mattina o per cenare sulla terrazza affacciata sul mare.

Ragusa Ibla: Tra Barocco e Mistero

Ragusa Ibla, il cuore antico di Ragusa, è un altro set cinematografico di Montalbano. La piazza del Duomo, con la sua scalinata e la cattedrale di San Giorgio, è spesso sullo sfondo delle inchieste del commissario. Ragusa Ibla non è solo un luogo di Montalbano ma anche un gioiello del barocco siciliano, con le sue stradine, i palazzi storici e il famoso Circolo di Conversazione dove si riuniva l’aristocrazia locale.

Modica e il suo Barocco

Modica, con la sua architettura barocca e il famoso cioccolato, appare in diverse scene della serie. Il Duomo di San Giorgio, con la sua lunga scalinata, e il suggestivo Ponte Guerreri sono alcuni dei punti di interesse per i fan di Montalbano. La città è un invito a esplorare le tradizioni culinarie e culturali della Sicilia.

Donnafugata: Il Castello del Mistero

Il Castello di Donnafugata, situato vicino a Ragusa, è stato utilizzato per rappresentare la dimora del boss mafioso Balduccio Sinagra. Questo castello del XIX secolo, con il suo labirinto e le sue numerose stanze, aggiunge un tocco di mistero e fascino storico alle avventure di Montalbano.

Sampieri: Il Mare e la Mannara

Sampieri, con la sua spiaggia e la Mannara – una vecchia fornace che nella serie diventa il luogo di traffici illeciti – offre un contrasto tra la bellezza naturale e le storie oscure narrate da Camilleri. Questo piccolo borgo vicino a Scicli è perfetto per chi cerca bellezza senza tempo e un po’ di avventura.

Esplorare i borghi siciliani di Montalbano non è solo un viaggio attraverso la trama delle sue storie ma un’opportunità per scoprire la vera essenza della Sicilia, tra storia, cultura e paesaggi indimenticabili.

Pochi la conoscono, ma questa città barocca in Sicilia è una perla da visitare assolutamente!

L'articolo Viaggio nei borghi di Montalbano: I luoghi iconici della Sicilia che hanno ispirato la serie | Da togliere il fiato proviene da Corriere di Sciacca.

Fonte: Corriere Di Sciacca

Commenta con Facebook:

Mostra altro

Redazione

R.T.M. (Radio Torre Macauda) nasce nel 1989, ed ha il suo punto di forza nel lavoro di squadra. Il format dell’emittente, guidato dall’ottobre 1997 dal direttore artistico Giuseppe Morrione, è un mix di musica, intrattenimento ed informazione, con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alla gente, proponendo un palinsesto diverso rispetto ai vari momenti della giornata (musica italiana – grandi successi – musica dance e techno-house).

Articoli correlati

Adblock rilevato

Per favore disattiva il tuo Adblock!